Questa Masterclass riguarda le problematiche degli eventi avversi in sanità, della responsabilità sanitaria e della Gestione del Rischio Clinico. Vi sono stati vari interventi organizzativi e legislativi volti a migliorare il “sistema sanità”, ma restano troppe criticità, sotto i profili sia civilistici, che penalistici, anche a causa della opinabile valenza delle Linee-Guida e delle problematiche poste dalle attività super-specialistiche ed in équipe composita e di tutoraggio degli Specialisti in Formazione, ove bisogna coniugare la posizione di garanzia con il principio dell’affidamento e l’evoluzione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi dell’assistenza.
Pertanto, resta ad oggi troppo elevato il rilievo sociale e medico-legale dei casi di “malasanità”, suggerendo ulteriori azioni per recuperare il rapporto medico-paziente.
E-LEARNING - L’EVENTO AVVERSO IN SANITA’ ED IN CHIRURGIA VASCOLARE
FAD

- Inizio iscrizioni: 13-02-2025
- Fine iscrizione: 31-12-2025
- Accreditato il: 13-01-2025
- Crediti ECM: 3.0
- Ore formative: 3h
- Codice Evento: 442831
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Modulo 1
Moderatori: S. Ronchey, A. Gaziano
L’atto medico e chirurgico e l’evento avverso: fatto lecito o illecito?
S. Lo Bosco
Responsabilità sanitaria di comparto e ruolo dell’Infermiere legale-forense
M. L. R. Di Grigoli
Gestione dell’evento avverso in corsia
T. Mannone
Discussione
Discussant: P. Frigatti, S. Nicolosi, M. G. Di Carl
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
Caratteristiche Hardware e software per la fruizione dei corsi
Pc con sistema operativo Windows (windows 10 o superiore)
Mac (OS 10 o superiore)
Dispositivi Mobile (per la fruizione dei corsi se realizzati con tecnologia compatibile)
I più recenti browser web aggiornati (es.: Chrome, Firefox, Edge)
Connessione Internet
Amplificatore audio con altoparlanti (per la fruizione dei corsi con contributi audio)
E’ consigliato utilizzare browser web aggiornati all’ultima versione.
Procedure di valutazione
La prova di apprendimento potrà essere eseguita al termine della FAD, cioè dopo aver seguito l’attività formativa. La prova consisterà in un questionario compilato direttamente on-line a risposta multipla con 4 possibilità di risposta. I partecipanti per completare il questionario di apprendimento avranno a disposizione un massimo di 5 tentativi. Il questionario dovrà essere svolto entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa. Per acquisire i crediti ECM è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande. Sarà possibile compilare on-line anche il questionario sulla qualità percepita
Responsabili
Responsabile scientifico
-
SLProf. Silvio Lo Boscocv